A precisazione dell'avviso precedente, si informano gli studenti del secondo anno del corso di laurea in Chimica, corso A-L, che Venerdì 21 Maggio le attività di didattiche riprenderanno nella modalità consueta. I laboratori didattici saranno svolti interamente in presenza e le lezioni frontali in modalità mista con prenotazione attraverso il portale Studenti.
nell’ambito del ciclo “Seminari di Primavera” promosso dal corso di studi in Chimica Industriale, lunedì 19 Aprile alle 15, on-line su MS Teams e su YouTube, si svolgerà il primo seminario dal titolo "Economia circolare, transizione energetica, bioraffinazione", che sarà tenuto dal Dott. Francesco Franchi (Presidente della bio-raffineria ENI di Gela) e dall’Ing. Giulia Lombardi (Tecnologa di processo della bio-raffineria ENI di Gela).
Chi fosse interessato potrà seguire l’evento tramite Teams (per partecipare utilizzare il codice 6c7sjbm), oppure su YouTube al link:
bando per l'edizione 2021 della Green Week Academy, programma intensivo che offre agli studenti selezionati la possibilità sia di visitare aziende simbolo della produzione sostenibile sia di incontrare i grandi nomi della green economy.
È stato pubblicato il Bando Erasmus Mobilità per Studioverso Programme Countries (KA103)– a.a. 2021/2022, per l’attribuzione di borse di mobilità per studio finanziate dal Programma E+ e destinate a studenti/esse di tutti i livelli che siano regolarmente iscritti presso UniCT. L’attività di mobilità avrà luogo nell’arco temporale Settembre 2021/Settembre 2022.
la serie di seminari di Chimica Supramolecolare organizzati dalla prof.ssa Claudia Caltagirone partirà il prossimo 21 Aprile su piattaforma Microsoft Teams e seguirà il calendario che troverete nella locandina in allegato.
I link per partecipare ai seminari sono riportati nella locandina e al link sul sito di Conchimica: