Presentazione del corso

Il Corso di Laurea in Chimica offre una vasta formazione che comprende i principali aspetti teorici ed applicativi dei diversi settori della chimica, consentendo agli studenti di acquisire, al termine del percorso, una visione complessiva, dettagliata e coerente, che li renda capaci di orientarsi in modo autonomo nel proseguimento del percorso formativo (Laurea Magistrale) o nella scelta dell'attività professionale.

Gli obiettivi formativi del corso sono raggiunti fornendo agli studenti:

  • Una solida formazione di base nelle discipline matematiche e fisiche, indispensabile per comprendere e rappresentare i fenomeni chimici;
  • Conoscenze complete di chimica generale, chimica inorganica, chimica organica, chimica fisica e chimica analitica, con una rigorosa correlazione tra principi teorici e aspetti sperimentali e applicativi;
  • Competenze approfondite delle principali tecniche sperimentali in ambito chimico e nell’impiego delle strumentazioni più diffuse per la caratterizzazione chimica e chimico-fisica della materia;
  • Profonda conoscenza della correlazione tra struttura e proprietà delle molecole coniugata alle competenze necessarie alla sintesi e modifica delle principali classi di molecole;
  • Comprensione profonda del metodo scientifico, delle caratteristiche e delle modalità della ricerca nel settore chimico e dell’applicazione delle sue metodologie in altre discipline;
  • Acquisizione delle conoscenze sperimentali indispensabili per garantire una corretta familiarità con le procedure standard dei laboratori chimici, attraverso un'intensa attività di laboratorio;
  • Conoscenze e competenze per adeguarsi all’insegnamento e all'evoluzione della disciplina e interagire con le professionalità culturalmente contigue.

chimica 2.jpg  chimica-didattica-icona.jpg  chimica 5.jpg

Il corso prevede un'intensa attività di laboratorio, distribuita su circa 40 CFU, corrispondenti a circa 480 ore di frequenza effettiva degli studenti nelle strutture dedicate ai laboratori didattici. Requisito per il conseguimento del titolo triennale è l'acquisizione di 180 CFU, maturati attraverso il superamento di 20 esami e della prova finale. Le varie opportunità per il laureato in Chimica comprendono:

  • Impiego in aziende del settore chimico, biochimico, materiali avanzati, energia, petrolifero, cosmetico, farmaceutico, alimentare, manufatturiero 
  • Impiego nei Laboratori pubblici e privati
  • Esercitare libera attività professionale dopo l’esame di stato e l’iscrizione all'Albo professionale
  • Impiego pubblico ed insegnamento
  • Ricerca presso Università e centri nazionali ed internazionali

chimica1.jpgchimica 4.jpg

Per iscriversi al corso di laurea senza debiti formativi è necessario aver preso un voto di diploma non inferiore a 80/100 e un voto in matematica non inferiore a 7. Nel caso che una delle due condizioni non fosse verificata sarà necessario sostenere un esame di matematica per sanare il debito formativo.