
Giuseppe Romano COMPAGNINI
Professore Ordinario di Chimica Fisica (CHIM02)
Insegnamenti: Chimica Fisica II e Laboratorio presso il CdL Chimica Industriale, Chimica Fisica dei Materiali presso il CdL Magistrale in Chimica dei Materiali
Principali tematiche di ricerca:
- Nanomateriali e plasmonica
- Fotocatalisi
- Ablazione laser
ORCID ID: 0000-0002-5321-5502
Giuseppe Compagnini è Professore Ordinario di Chimica Fisica presso l’Università degli Studi di Catania.
La sua attività scientifica è principalmente rivolta a settori inerenti la Chimica Fisica dei Materiali e le Nanoscienze. E’ esperto di spettroscopia Raman e di interazioni laser-materia. In quest’ambito, è stato dal 2009 al 2014 Coordinatore Nazionale del ‘Gruppo Interdivisionale per le Spettroscopie Raman e gli effetti ottici non lineari’ della Società Chimica Italiana, Guest Editor delle riviste “Journal of Raman Spectroscopy” e “Physical Chemistry Chemical Physics”.
Il Prof. Compagnini è autore di circa 250 pubblicazioni (h-index 50) su riviste scientifiche internazionali dotate di IF, 10 invited review su riviste classificate ISI e monografie ISBN. E’ stato relatore su invito durante numerosi congressi e meeting nazionali ed internazionali. I suoi lavori hanno ricevuto più di 9000 citazioni.
Durante la sua carriera scientifica è stato insignito del premio Società Italiana di Fisica (1996). Ha vinto premi internazionali tra i quali il premio della Materials Research Society (Boston 2005). E’ stato visiting scientist presso il Politecnico Federale di Zurigo, visiting professor presso l’Università di Waterloo (Canada) e consulente della ST-Microelectronics per problematiche inerenti a materiali polimerici per applicazioni in dispositivi elettronici. Fa parte dei comitati scientifici delle conferenze internazionali “Advanced Nanoparticle Generation and Excitation by Lasers in Liquids” e “International Conference on Nanojoining and Microjoining”.
Il Prof. Compagnini è Editor della rivista Elsevier "Surfaces and Interfaces"
Agisce regolarmente da membro di commissione o referee esterno, in qualità di esperto internazionale, per l’assunzione di professori e per il giudizio su progetti scientifici, su richiesta di svariati Ministeri, Università ed Agenzie straniere di diverse nazioni tra cui: Canada, Germania, Repubblica Ceca, Regno Unito, Belgio. Collabora con la European Space Agency (ESA) per la sperimentazione di nuovi materiali per le esplorazioni spaziali.
Il Prof. Compagnini è attualmente responsabile del Laboratorio Film Sottili e Nanostrutture (LFSN) presso il Dipartimento di Scienze Chimiche (UniCt). Fa parte del Consiglio Scientifico del Centro servizi BRIT "Bio-nanotech Research and Innovation Tower".
La sua attività didattica si divide tra compiti istituzionali (CdL in Chimica Industriale e CdL Magistrale in Chimica dei Materiali), attività didattica integrativa e post-laurea presso dottorati di Ricerca (Chimica, Scienza dei Materiali e Nanotecnologie) e attività didattica per istituzioni d’eccellenza (Scuola Superiore di Catania, SSC). Ha svolto attività didattica per alcune istituzioni internazionali quali la Tempere University of Technlogy (Finland), Queen Mary University of London, Cambridge University (UK).
(2005)