SCIENZE E TECNOLOGIE DELLE MACROMOLECOLE II

Anno accademico 2015/2016 - 1° anno
Docente: Antonio POLLICINO
Crediti: 6
SSD: ING-IND/22 - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI
Organizzazione didattica: 150 ore d'impegno totale, 102 di studio individuale, 48 di lezione frontale
Semestre:

Prerequisiti richiesti

Il corso è rivolto a studenti con competenze pregresse nell'ambito della chimica macromolecolare.


Frequenza lezioni

La frequenza al corso è obbligatoria. Oltre ai casi già previsti dai Regolamenti, esenzioni motivate parziali o totali dalla frequenza possono essere riconosciute, tramite apposita delibera del Consiglio del Corso di Studi, dietro presentazione di istanza motivata e riconosciuta tale dal Consiglio e se esistono le condizioni, concordate con il docente, per attivare le necessarie forme di supporto didattico integrativo, atte a garantire comunque la adeguata preparazione dello studente. Per quanto concerne lo status di studente lavoratore, di studente atleta e di studente in situazione di difficoltà accertate tramite certificazioni formali, si rimanda all’articolo 27 del “Regolamento Didattico di Ateneo”.


Contenuti del corso

Proprietà che orientano la selezione dei materiali in campo ingegneristico e in applicazioni strutturali. Costo e disponibilità. Proprietà meccaniche. Prove di trazione. Elasticità lineare e non lineare. I moduli elastici. Basi fisiche del modulo. Rigidità del legame. Determinazione del modulo di Young. Pro­ve di durezza. Dislocazioni e snervamento. Proprietà delle dislocazioni. Meccanismi del rafforzamento. Metodi di rafforzamento e plasticità dei materiali.. Frattura improvvisa e tenacità. Micromeccanismo della frattura improvvisa. Frattura per fatica. Meccanismo della fatica. Creep. Relazioni proprietà-struttura. Cenni alla teoria dell’elasticità delle gomme. Proprietà viscoelastiche dei polimeri. Equazioni costitutive. Cedevolezza. Moduli viscoelastici di rilassamento. Proprietà meccanici dinamiche. Misure dinamico meccaniche e studio della struttura dei polimeri e delle transizioni. Principio di equivalenza tempo-temperatura. Modelli viscoelastici. Snervamento e architettura molecolare. Modello di Eyring. Criteri di cedimento per snervamento. Microcavitazione e criteri di cedimento per microcavitazione. Tenacità. Principi meccanici della frattura fragile dei materiali polimerici. Proprietà meccaniche delle fibre. Le tecnologie di trasformazione dei materiali polimerici. Elementi di reologia. Viscosità. Comportamento newtoniano e non newtoniano. Dipendenza della viscosità dalla velocità di deformazione. Dipendenza della viscosità dalla massa molecolare. Dipendenza della viscosità dalla temperatura e dalla pressione. Fenomeni di elasticità del fuso. Equazioni costitutive dei fusi polimeri viscoelastici. Reometri. Principi di funzionamento delle macchine di trasformazione dei materiali polimerici. Stampaggio. Estrusione. Stampaggio a iniezione. Calandratura. Stampaggio per soffiatura. Termoformatura. Formatura rotazionale. Formatura con trasferimento. Compositi a matrice polimerica. Fibre e matrici. Fibre di vetro. Fibre di carbonio. Fibre aramidiche. Formato delle fibre per compositi. Compositi particellari. Proprietà meccaniche. Micromeccanica della lamina. Tecnologie manuali. Formatura in autoclave. Formatura per Resin Transfer Moulding. Formatura per avvolgimento. Formatura per pultrusione. Formatura con sacco in pressione. Formatura per infusione. Tecnologie per materiali compositi a matrice termoplastica. Nanocariche (nanofibre di carbonio; argille; nanosilice; nanotubi di carbonio, grafene) e loro nanocompositi: metodi di preparazione e prestazioni. Riciclo dei materiali polimerici. Relazioni materiali-processi-proprietà nella lavorazione dei polimeri riciclati. Riciclo dei materiali poliolefinici. Ristabilizzazione di materiali riciclati e nuove tecnologie di riciclo.


Testi di riferimento

Appunti delle lezioni.

Scienza e Ingegneria dei Materiali una introduzione (W. D. Callister, Jr. - Edises)

Fondamenti di scienza dei polimeri (A.I.M.-Pacini Editore)

Scienza e tecnologia dei materiali polimerici (Bruckner et al. – Edises).

Reologia dei materiali polimerici: scienza ed ingegneria (N. Grizzuti - Edizioni Nuova Cultura)

Introduction to physical polymer science (L.H.Sperling – Wiley)

An Introduction to mechanical properties of solid polymers (I.M. Ward-J.Sweeney – Wiley)

Fabbricazione di componenti in materiali polimerici (A.M. De Filippi - Hoepli)

Materiali compositi (I. Crivelli Visconti, G. Caprino, A. Langella - Hoepli)

Manufacturing processes for advanced composites (F.C. Campbell – Elsevier)

Ciclo di vita dei materiali polimerici - Atti del XXIX Convegno Scuola AIM (AIM - Pacini editore)



Programmazione del corso

 *ArgomentiRiferimenti testi
1*Proprietà che orientano la selezione dei materiali in campo ingegneristico e in applicazioni strutturali. Costo e disponibilità. Appunti lezione 
2*Proprietà meccaniche materialiCallister III edizione Capitoli 3 - 8 pp. 44 – 279 
3*Relazioni proprietà-strutturaFondamenti di scienza dei polimeri pagg. 262-327 - Scienza e tecnologia dei materiali polimerici pagg. 166-207 
4*Le tecnologie di trasformazione dei materiali polimericiFabbricazione di componenti in materiali polimerici pagg.12-183 - Scienza e tecnologia dei materiali polimerici pagg. 211-248 
5*Compositi a matrice polimericaMateriali compositi pagg. 27-170 Manufacturing processes for advanced composites 
6*Riciclo dei materiali polimericiCiclo di vita dei materiali polimerici - Atti del XXIX Convegno Scuola AIM (AIM - Pacini editore) 
* Conoscenze minime irrinunciabili per il superamento dell'esame.

N.B. La conoscenza degli argomenti contrassegnati con l'asterisco è condizione necessaria ma non sufficiente per il superamento dell'esame. Rispondere in maniera sufficiente o anche più che sufficiente alle domande su tali argomenti non assicura, pertanto, il superamento dell'esame.

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

Durante l’anno sono fissati sette appelli d’esame (ordinari) più quattro appelli riservati agli studenti fuori corso.
Nei periodi consentiti dal calendario accademico è inoltre possibile, contattando il docente via e-mail o per via telefonica, concordare ulteriori colloqui di esame (con cadenza settimanale)
Modalità di iscrizione ad un appello d’esame: Prenotazione sul portale d'ateneo La prova d'esame consiste nell'esposizione orale di argomenti affrontati durante il corso


Esempi di domande e/o esercizi frequenti

I moduli elastici. Basi fisiche del modulo.

Metodi di rafforzamento e plasticità dei materiali.

Frattura improvvisa e tenacità. Micromeccanismo della frattura improvvisa.

Teoria dell’elasticità delle gomme.

Proprietà viscoelastiche dei polimeri. Equazioni costitutive. Cedevolezza.

Misure dinamico meccaniche e studio della struttura dei polimeri e delle transizioni.

Modelli viscoelastici.

Principi meccanici della frattura fragile dei materiali polimerici. Proprietà meccaniche delle fibre.

Comportamento newtoniano e non newtoniano.

Dipendenza della viscosità dalla velocità di deformazione.

Dipendenza della viscosità dalla massa molecolare.

Fenomeni di elasticità del fuso.

Equazioni costitutive dei fusi polimeri viscoelastici.

Reometri.

Stampaggio. Estrusione. Stampaggio a iniezione.

Fibre e matrici. Fibre di vetro. Fibre di carbonio. Fibre aramidiche. Formato delle fibre per compositi.

Compositi particellari. Proprietà meccaniche. Micromeccanica della lamina.

Tecnologie manuali. Formatura in autoclave. Formatura per Resin Transfer Moulding. Formatura per avvolgimento. Formatura per pultrusione. Formatura con sacco in pressione.

Nanocariche (nanofibre di carbonio; argille; nanosilice; nanotubi di carbonio, grafene) e loro nanocompositi: metodi di preparazione e prestazioni.

Relazioni materiali-processi-proprietà nella lavorazione dei polimeri riciclati.

Riciclo del PET