CHIMICA INORGANICA DEI MATERIALI II E LABORATORIO

Anno accademico 2018/2019 - 2° anno
Docente: Guglielmo Guido CONDORELLI
Crediti: 7
SSD: CHIM/03 - CHIMICA GENERALE E INORGANICA
Organizzazione didattica: 175 ore d'impegno totale, 111 di studio individuale, 28 di lezione frontale, 36 di laboratorio
Semestre:

Obiettivi formativi

L’obiettivo del corso è quello di sviluppare nello studente l’attitudine alla progettazione, sintesi e studio dei materiali inorganici. A tale scopo è fornita un’ampia panoramica delle metodologie di sintesi tradizionali di materiali inorganici policristallini e cristalli singoli. Particolare interesse è rivolto alle metodologie avanzate per la funzionalizzazione di substrati inorganici ed alle tecniche per la loro caratterizzazione.


Modalità di svolgimento dell'insegnamento

Il corso è articolato in lezioni frontali (4CFU) e laboratorio (3CFU) in modo da applicare le conoscenze acquisite nelle lezioni frontali in specifici casi di laboratorio.


Prerequisiti richiesti

Conoscenza dei contenuti di base della Chimica Inorganica e della Chimica Inorganica dei Materiali (primo corso)


Frequenza lezioni

Obbligatoria con le deroghe stabilite dal regolamento didattico del CdS in Chimica Industriale


Contenuti del corso

Metodi di Sintesi di materiali policristallini e monocristallini:

Sintesi allo stato solido

Generalità. Fattori che influenzano la velocità di reazione. Modello di Wagner .Metodi di mescolamento. Coprecipitazione.

Metodi combistivi. Riduzione carbotermica

Sintesi Liquido-solido

. Precipitazione da soluzione acquosa. Metodi sol-gel. Preparazione di zeoliti. Precipitazione da fusi. Metodo dei flussi. Metodi idrotermali e solvotermali.

Crescita di cristalli. Crescita da soluzione: metodo da gel. Crescita da fusi: Metodo Czochralski, Bridgman-Stockbarger. Fusione a Zone. Fusione a fiamma (Verneuil).

Sintesi gas-solido

Trasporto da fase vapore. Sintesi da fase vapore assistite da liquidi (VLS).

Modifica di strutture esistenti: composti intercalari. Elettroliti solidi. Sistemi a strutture aperte: metal orgaic framework (MOF)

Deposizioni fisiche di film: evaporazione e sputtering

Metodi avanzati di sintesi

Ancoraggio covalente di monolayer organici su semiconduttori e ossidi.

Reazione di idrosililazione del doppio legame. Reazioni di ciclo-addizione. Preparazione e funzionalizzazione di Si poroso

Funzionalizzazione di ossidi e nano particelle.

Applicazioni dei materiali funzionalizzati.

Tipologie di Materiali e applicazioni

Materiali magnetici. Proprietà Magnetiche. Effetto della temperatura: legge di Curie-Weiss. Materiali magnetici. Metalli e leghe. Ossidi di metalli di transizione. Manganiti. Ferriti. Nanomagneti e magneti molecolari

Materiali per applicazioni ottiche: Proprietà ottiche. Luminescenza e fosfori. Materiali per Laser e LED.

Metalli e leghe. Preparazione dei metalli. Leghe dell’acciaio. Leghe superelastiche ed a memoria di forma

Esperienze di Laboratorio

1)Sintesi di materiali ceramici mediante coprecipitazione e reazione allo stato solido. Sintesi di CaMnO3 , La0.85Sr0.15MnO3 e La0.7Sr0.3MnO3 . Caratterizzazione XRD .
2) Sintesi da soluzione di nanomateriali. Sintesi di nanoparticelle magnetiche di Fe3O4 e separazione magnetica.
3) Caratterizzazione FTIR di Si monocristallino. Determinazione quantitativa dell’ossigeno interstiziale nel Si(100) CZ.
4) Preparazione di film mediante Sputtering. Sputtering mediante plasma DC di strati di Au.
5) Funzionalizzazioni di superficie. Funzionalizzazione di nanoparticelle di Fe3O4 con acidi fosfonici. Caratterizzazione FTIR.
6 ) Funzionalizzazioni di superficie . Funzionalizzazione di Si CZ con monolayer organici mediante reazione di idrosililazione. Caratterizzazione XPS.


Testi di riferimento

  1. Slides delle lezioni disponibili sul sito: http://studium.unict.it/
  2. Anthony R. West, Solid State Chemistry and its Applications, second edition Wiley, 2014


Programmazione del corso

 ArgomentiRiferimenti testi
1Reazioni allo stato solidoslides delle lezioni; testo 2, capitolo 4 
2Sintesi da liquidoslides delle lezioni; testo 2, capitolo 4 
3Crescita di cristalli singolislides delle lezioni; testo 2, capitolo 4 
4Trasporto da fase vaporeslides delle lezioni; testo 2, capitolo 4 
5Metodi PVD: evaporazioneslides delle lezioni 
6Metodi PVD: sputteringslides delle lezioni 
7Proprietà magnetiche dei materialislides delle lezioni; testo 2, capitolo 9 
8Materiali magnetici e loro applicazionislides delle lezioni: testo 2, capitolo 9 
9Nanomagneti e magneti molecolarislides delle lezioni 
10Composti intercalari e sistemi a strutture aperteslides delle lezioni; testo 2, capitolo 4 
11Funzionalizzazione di Semiconduttori. Reazioni su Si e Geslides delle lezioni 
12Funzionalizzazione di dielettrici e ossidi metallicislides delle lezioni 
13Materiali per applicazioni otticheslides delle lezioni; testo 2, capitolo 10 
14Leghe metalliche. Regole di solubilità e acciaislides delle lezioni 
15Leghe superelastiche e a memoria di formaslides delle lezioni 
16Esperienze di laboratorioslides delle lezioni 

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

Colloquio orale


Esempi di domande e/o esercizi frequenti

Descrivere i metodi di sintesi allo stato solido

Descrivere i fattori che influenzana la nucleazione e la crescita del prodotto nelle sintesi allo stato solido.

Descrivere i metodi di sintesi da soluzione

Descrivere le sintesi da fuso

Discutere i meccanismi che determinano l'ordine ferromagnetico e antiferromagnetico

Discutere le proprietà magnetiche delle ferriti.

Discutere le proprietà magnetiche delle manganiti.

Descrivere il laser a Rubino.

Discutere le regole di solubilità nelle leghe.