MATERIALI PER IL RESTAURO

Anno accademico 2021/2022 - 2° anno - Curriculum Industria, Ambiente e Beni Culturali
Docente: Maria Elena FRAGALA'
Crediti: 6
SSD: CHIM/03 - CHIMICA GENERALE E INORGANICA
Organizzazione didattica: 150 ore d'impegno totale, 108 di studio individuale, 42 di lezione frontale
Semestre:

Obiettivi formativi

Conoscenza e comprensione

Conoscenza del ruolo della chimica e delle innovazioni tecnologiche in termini di materiali innovativi e tecniche diagnostiche nella conservazione dei Beni Culturali. In particolare, si farà riferimento ai materiali (organici, inorganici, polimerici) costitutivi le diverse classi di manufatti. Gli studenti verranno introdotti all’approccio conservativo moderno delle opere d’arte che guarda ad un recupero che non alteri comunque i segni del tempo e che garantisca la reversibilità dell’intervento. Il corso si propone di discutere le proprietà delle diverse classi di manufatti ed i correlati processi degradativi (di natura sia chimica che fisica) presentando alcune strategie di conservazione e monitoraggio del patrimonio culturale.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione

Conoscenza dei principali concetti di manufatto artistico, degrado, salvaguardia e conservazione, monitoraggio. Conoscenza, da un punto di vista materico, dei principali manufatti artistici. Conoscenza delle principali tecniche di indagine impiegate nell’ambito dei Beni Culturali. Capacità di discutere e relazionare un “case study”.

Capacità di giudizio

Particolare attenzione viene posta allo sviluppo di capacità di analisi critica dei processi chimico-fisico alla base della tutela dei materiali di interesse storico-artistico, in particolare ai criteri scientifici per la selezione e valutazione degli interventi.

Abilità comunicative

Sviluppare una capacità di espressione utilizzando una terminologia appropriata.

Capacità di apprendimento

Viene stimolato l'uso di una svariata gamma di fonti per l'acquisizione dei contenuti proposti con particolare riferimento all’analisi bibliografica inerente gli aspetti più innovativi delle procedure di indagine e intervento.


Modalità di svolgimento dell'insegnamento

Lezioni frontali. Qualora, per cause dovute allo svilupparsi della pandemia, l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte le necessarie variazioni al fine di rispettare il programma previsto e riportato nel Syllabus


Prerequisiti richiesti

Un background con conoscenze di base di chimica inorganica e organica


Frequenza lezioni

Obbligatoria


Contenuti del corso

  • Patrimonio Culturale: concetto e normativa
  • Inquinamento ambientale e patrimonio culturale: interazione in condizioni outdoor e indoor
  • Beni Architettonici: degrado e conservazione dei materiali lapidei
  • Principali caratteristiche di pietre naturali, malte e gesso, intonaci, mattoni e cotto.
  • Degrado e conservazione del patrimonio costruito.
  • Manufatti metallici, bronzi: proprietà, problemi di corrosione e deterioramento, conservazione.
  • Dipinti Murali: principali problemi di degrado e conservazione.
  • Materiali e tecniche pittoriche. Pigmenti e leganti e loro deterioramento.
  • Materiali cellulosici e loro materie prime
  • Nanomateriali utilizzati nel campo della conservazione. Applicazione per la pulitura, consolidamento e protezione dei manufatti
  • Tecniche strumentali di indagine per l’analisi dei manufatti di interesse storico-artico

Testi di riferimento

  • L. Campanella, A. Casoli, M.P. Colombini et al. “CHIMICA PER L’ARTE” Zanichelli,


Programmazione del corso

 ArgomentiRiferimenti testi
1Patrimonio Culturale concetti e normativaDispense e approfondimenti 
2Inquinamento ambientale e degrado del patrimonio culturaleChimica per l'arte 
3I materiali lapidei Chimica per l'arte 
4Classificazione dei materiali lapideiDispense e altro materiale didattico fornito dal docente 
5Alterazione e degrado dei materiali lapideiChimica per l'arte 
6Manufatti metallici e legheChimica per l'arte 
7Dipinti Murali: principali problemi di degrado e conservazione.Chimica per l'arte. Dispense e altro materiale didattico fornito dal docente 
8Materiali e tecniche pittoriche. Pigmenti e leganti e loro deterioramento.Chimica per l'arte. Dispense e altro materiale didattico fornito dal docente  
9Materiali cellulosici e loro materie primeChimica per l'arte.  
10Nanomateriali utilizzati nel campo della conservazione. Applicazione per la pulitura, consolidamento e protezione dei manufattiChimica per l'arte. Dispense e altro materiale didattico fornito dal docente 
11Tecniche strumentali di indagine per l’analisi dei manufatti di interesse storico-articoChimica per l'arte. Dispense e altro materiale didattico fornito dal docente 

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

Esame orale. La verifica dell’apprendimento potrà essere effettuata anche per via telematica, qualora le condizioni lo dovessero richiedere.

 

Oral examination


Esempi di domande e/o esercizi frequenti

L'esame consiste in una presentazione orale su un argomento scelto e concordato tra quelli proposti dal Docente e sulla base di una ricerca bibliografica effettuata dallo Studente. il colloquio sarà completato da alcune domande sul background generale sullo stesso argomento. Le domande d’esame saranno volte a verificare la conoscenza della nomenclatura chimica e la capacità di classificare i materiali, sia artistici che di restauro, in funzione della loro struttura chimica, e delle principali proprietà. Domande specifiche riguarderanno i processi di degrado dei materiali artistici e di restauro, e le strategie di recupero dei beni culturali trattati a lezione. Una particolare attenzione sarà rivolta al rigore metodologico, alla chiarezza dell’esposizione a alla capacità di utilizzare un linguaggio appropriato e specifico.

The exam consists of an oral presentation about a topic selected and agreed among those proposed by the Teacher and based on a bibliographic research made by the Student; the colloquium will be completed by some questions about the general background on the same topic. The Student should demonstrate to be able to discuss about the cultural heritage classification in term of material nature, characteristics and properties of the different classes of artifacts,chemical and physical mechanisms of degradation of materials, methodology of restoration interventions