Dottorato in Scienza dei Materiali e Nanotecnologie
Descrizione ed obiettivi
Il corso di Dottorato in Scienza dei Materiali e Nanotecnologie si prefigge l’obiettivo di formare Dottori di Ricerca in grado di affrontare problematiche connesse alla ricerca fondamentale, allo sviluppo tecnologico ed industriale con un approccio multidisciplinare. Gli argomenti di studio e di ricerca graviteranno attorno alla scienza dei materiali, nei suoi molteplici aspetti ed alle applicazioni tecnologiche rilevanti alla nanoscala. Le attività didattiche e di ricerca saranno rese il più possibile trasversali in modo da fornire competenze nei diversi campi disciplinari.
Alla fine del percorso, ciascuno studente avrà acquisito solide conoscenze scientifiche di base, capacità autonome di progettazione ed esecuzione della ricerca e visione di possibili applicazioni tecnologiche. Durante tutto il percorso gli studenti saranno avviati al mondo della ricerca, all’interno di gruppi con qualificate competenze scientifiche riconosciute in campo nazionale ed internazionale.
Le principali aree tematiche d’interesse per il Dottorato di Scienza dei Materiali e Nanotecnologie sono: Materiali e nanotecnologie per l’ambiente, Materiali e nanotecnologie per l’energia, Materiali e nanotecnologie per la salute, Materiali e nanotecnologie per l'elettronica e la fotonica.
Didattica 40° Ciclo
- Physics and technology of two-dimensional materials and devices (3 CFU -Prof. Torrisi)
- Electrochemical methods applied to nanomaterials (3CFU -prof. Mirabella)
- Advanced synthetic methodologies for thin film and monolayer (2 CFU -Prof. Malandrino)
- Tecniche SPM (3 CFU -Prof. Ruffino)
- Physics of Matter (2 CFU -Prof. Terrasi)
- Electron beam lithography and nanofabrication(2 CFU –Dott.G.D’Arrigo)
- Transmission Electron Microscopy and related techniques (2 CFU -Dott. A. Mio)
- Methods and procedures in polymers synthesis(3CFU -Dott. A.Nicosia)
- Chemical and physical methodologies for nanosystems (3 CFU –Dott. A.Auditore)
- Structural, morphological and compositional characterization of materials (2 CFU -Dott. Anna Pellegrino)
Collegio dei Docenti
- Lucia Calcagno
- Giuseppe Compagnini (Coordinatore)
- Guglielmo Guido Condorelli
- Giuseppe Consiglio
- Luisa D'Urso
- Maria Elena Fragalà
- Maria Grazia Grimaldi
- Maria Jose' Irene Lo Faro
- Graziella Malandrino
- Grazia Maria Lucia Messina
- Placido Giuseppe Mineo
- Salvatore Mirabella
- Paolo Musumeci
- Francesco Maria Dimitri Pellegrino
- Antonino Giovanni Pollicino
- Francesco Priolo
- Riccardo Reitano
- Antonio Terrasi
- Felice Torrisi
- Roberto Fiorenza
- Maria Pilar MIRITELLO,
- Nunzio Tuccitto (vice-Coordinatore)
Finanziamenti MUR
- PON Ricerca e Innovazione 2014-2020 nuove risorse per dottorati su tematiche green
- DOTTORATI INNOVATIVI CON CARATTERIZZAZIONE INDUSTRIALE - A.A. 2017-2018 – Ciclo XXXIII D.D. 1377 del 05/06/2017 – D.D.563 del 16/03/2018
- PON Ricerca e Innovazione 2014-2020 nuove risorse per dottorati e contratti di ricerca sui temi dell’innovazione
Bandi precedenti (ai sensi dell'art. 8, co.3, del d.lgs. 33/2013)