
Graziella VECCHIO
Formazione
Laurea in Chimica: Università` di Catania il 10.11.88 con voti 110/110 e lode
1989-1991 Borsa di studio Consiglio Nazionale delle Ricerche (Roma) (Istituto per la chimica delle sostanze naturali).
1992 Borsa di studio dell’industria AID S.p.A.
Esperienze Professionali
2007- Professore ordinario per il raggruppamento disciplinare CHIM/03, Università di Catania,
2002-2006 Professore associato per il raggruppamento disciplinare CHIM/03, Università di Catania
1996 – 2001 Ricercatore per il raggruppamento disciplinare CHIM/03, Università di Catania
1997 University of Saarbrooken (Germany)1994-1996 Ricercatore del CNR, Consiglio Nazionale delle Ricerche
1993-1994 Contrattista del Dipartimento di Scienze Chimiche – Università of Catania
Attività didattica
Corsi insegnati
Laboratorio di Chimica Bioinorganica (laurea quinquennale in chimica)
Chimica Generale (laurea triennale in Chimica)
Chimica Inorganica (Laurea magistrale in Chimica Biomoleculare)
Analisi strumentale di biomolecule (Laurea magistrale in Chimica Biomoleculare)
Metallomica (Laurea magistrale in Chimica Biomoleculare)
Chimica Inorganica II (laurea triennale in Chimica)
Chimica Generale (Laurea triennale in Scienze Ambientali e Naturali)
Chimica Bioinorganica (laurea magistrale e laurea triennale in chimica)
Glicomica (Master)
Metalli in Medicina (Master)
Membro del collegio dei docenti per il dottorato in Scienze Chimiche dal 2010
Progetti di ricerca
Responsabile scientifico per l’Università di Catania per il progetto PON01_01078 dal 2014.
Responsabile per l’unità di Catania del progetto FIRB 2010, dal titolo Rete integrata per la nanomedicina (RINAME)
Responsabile per l’unità di Catania del progetto PRIN 2003, dal titolo Interazione tra cellule e molecole bioattive per la realizzazione di matrici extracellulari sintetiche.
Coordinatore del Programma British 2003.
Partecipante a numerosi PRIN e altri progetti.
Afferenze
Afferente al Consorzio Interuniversitario Nazionale per la Scienza e la Tecnologia dei Materiali (INSTM)
Afferente al Consorzio Interuniversitario “Istituto Nazionale Biostrutture e Biosistemi” (INBB).
- ORCID: 0000-0001-8305-081X
- CINECA IRIS Institutional Research Information System: link al sito
- https://scholar.google.it/citations?hl=it&user=0puWqgYAAAAJ&view_op=list_works&sortby=pubdate
Principali tematiche di ricerca:
L?attività di ricerca di Graziella Vecchio si colloca principalmente nel campo della chimica bioiinorganica. In particolare l'attività si è focalizzata sulla sintesi delle ciclodestirne funzionallizzate e dei loro complessi metallici, studiati come recettori chirali e modelli di metallo enzimi. Ha lavorato sul design di glicoconiugati di chelanti di ioni metallici che sfruttano le proprietà dello zucchero per il riconoscimento di recettori su sistemi biologici per applcazioni biomedicali quali attività antitumorale, antiaggregante e adiuvanti di antibiotici.
Più recentemetne la'attività di ricerca si è focalizzata alla sintesi di nanoaprticelle di ciclodestrine funzionalizzate per il trasporto e rilascio di farmaci.